L’altro giorno ricevo una mail da un lettore del blog che tra le altre cose mi pone un paio di domande, una delle quali, riportata qui sotto, può essere d’interesse a molti. Perciò vi ripropongo la stessa risposta che ho dato al ragazzo che mi ha scritto … articolando un po’ di più il mio pensiero. Cito testualmente:
“…Vengo poi a una domanda (molto complessa). Ovviamente sono a conoscenza del fatto che ci siano un’enormità di variabili da tenere in considerazione nel rispondere a questo. E’ possibile vivere di investimenti sportivi? E’ un po’ il mio sogno nel cassetto, ma mi imbatto in parecchi commenti sul web che mi portano ogni tanto a pensare di star buttando via tempo. Grazie per l’attenzione, Buona giornata. “

RISPOSTA
La risposta breve è si.
La risposta articolata è: si, ma sei sicuro che faccia per te?
Il problema è che la vita da trader che ci vogliono propinare (tutti quelli che vendono corsi, masterclass, libricini ecc.) è quella dell’uomo di successo, con addominale scolpito, che sta tutto il giorno a prendere il sole a bordo di una piscina di una villa alle canarie. La sera si siede un paio d’ore al laptop, schiaccia due bottoni e tac! Si mette in tasca 2 o 3k.
Purtroppo come già avrai capito non funziona proprio così. Per nessuno, nemmeno per i trader più grandi e cazzuti. Invece c’è da farsi il mazzo, e tanto. Essere forti psicologicamente e sopportare la varianza (che forse è l’aspetto più difficile). Puoi permetterti di non guadagnare nulla (o perdere soldi) per 2-3 mesi di fila senza sbroccare di testa? Perché è una cosa che può capitare e capiterà. E quando non guadagnerai avrai dei fondi su cui fare affidamento per mantenere te e la tua famiglia? Oppure dovrai andare a chiedere i soldi in prestito a mamma e papà?
Fare il trader è stressante, più di quanto si voglia far credere. Bisogna essere attenti nella gestione del denaro e anche a come si organizzano le proprie giornate lavorative.
Insomma si può fare, ma c’è da sudarsela … e ovviamente, un po’ di culo alla fine non guasta mai. 😉
Conclusione
D’altro canto non vorrei però che passasse un messaggio negativo dalla mia risposta, ma voglio essere sincero e metterti davanti la realtà. Almeno è quello che ho sperimentato (e sto vivendo tuttora) io in prima persona. Se poi c’è qualcuno in grado di portare a casa 10k al mese senza muovere un dito, vivendo 365 giorni all’anno in vacanza, complimenti a lui, io purtroppo non ne sono capace!