UNDER 1.5 CALCIO: un idea come tante

Senza-titolo-1 UNDER 1.5 CALCIO: un idea come tante

Oggi vi parlo di un ideuzza su come applicare una strategia nel mercato dell’under. Non è una cosa che ho inventato io, anche perché dai, detto tra di noi, c’è rimasto ben poco da inventare. Ho visto applicare diverse volte una strategia simile in giro per la rete da svariati trader. Non so di preciso se tutti la applicano allo stesso modo, probabilmente no, ma io ho provato a farla mia e dargli il mio tocco personale.

Questa non è una strategia tout-court ma piuttosto un idea di applicazione e operatività nel mercato UNDER 1.5 durante il primo tempo di una partita di calcio.

Scenario

Lo scenario possibile per questa strategia è uno e uno soltanto. Ovvero avere un match tendenzialmente da under (secondo le vostre analisi pre-match) dove viene segnato un goal nella prima metà primo tempo. Diciamo entro i primi 20 minuti. Prima il goal è stato segnato e meglio è per la nostra operatività.

Come operare

Attendiamo che arrivi il goal. Passati 3-4 minuti, una volta che il mercato si sarà assestato, entriamo bancando l’over 1.5 alla quota più favorevole possibile. Idealmente andremo a bancare ad una quota compresa tra 1.10 e 1.20. Più bassa la quota e minore sarà il nostro rischio nel mercato. Solitamente, anche in match fortemente da under (con quota U2.5 che parte da 1.4-1.5) se viene segnato un goal abbastanza presto il mercato avrà una reazione forte e il prezzo del mercato O/U 1.5 tenderà a sballare ed essere sotto-prezzato rispetto al suo valore reale.

Per quelli meno attenti: se nei primi 20 minuti non viene segnato nessun goal allora la strategia non si può applicare!

Una volta abbinata la nostra bancata non ci resta che attendere e uscire quando avremo raccolto abbastanza profitto.
Ma quando e come farlo?

Uscita dal mercato

Ovviamente gli scenari possibili qui sono due:

  1. Nessun goal viene segnato mentre siamo nel mercato.
    Il nostro punto di uscita sarà quando avremo guadagnato il 50% circa della nostra responsabilità. Attenzione, non il 50% dell’intero stake ma di quello che andreste a perdere nel caso venisse segnato un secondo goal. E comunque io preferirei uscire dal mercato prima del 40′ minuto di gioco dato che mediamente verso la fine del primo tempo è dove vengono segnati più goal, se si tiene presente la sola prima frazione di gioco.
    (Questo andrebbe da se, ma meglio specificarlo: se la partita rimane molto movimentata esco comunque prima dalla posizione, anche se il mio profitto target non è raggiunto)
  2. Viene segnato un goal mentre siamo nel mercato.
    E qui cari miei c’è poco da fare. Si perde l’intera responsabilità. Che comunque non dovrebbe essere un problema per noi se stiamo gestendo il nostro conto con cognizione di causa.

Pro e Contro

Come ogni strategia anche questa ha pregi e difetti. Si può perdere ma ovviamente si può anche fare bene. L’importante è sempre usare stake adeguati e operare con buon senso.
Tenete presente che, tecnicamente, vi basta un win rate del 55% per essere profittevoli e per guadagnare il 50% della vostra responsabilità (nel caso di bancata a 1.10) vi bastano 5 tick. Per contro, ricordo di una statistica (che non riesco più a trovare) per cui il 90+% delle partite con goal nei primi 8-10 minuti finiscono ad averne almeno un altro prima della fine del match stesso. E ovviamente non possiamo sapere prima quando questo secondo goal potrebbe arrivare. Ragion per cui non bisogna mai agire alla cieca ma valutare sempre bene le condizioni del mercato.

Conclusione

Io sono ancora in fase di test con questa strategia e per ora mi sta restituendo un buon feedback. Fatemi sapere se anche voi operate in modo simile o se voleste provarla, e ancora meglio, fatemi sapere se per voi questa strategia …

05qy41 UNDER 1.5 CALCIO: un idea come tante
scusate ma ho dovuto scomodare ancora una volta il Ragioniere 😉