Premesso che un mese di test per un servizio di trading/betting come Trade Your Bets non è davvero niente, ho voluto comunque parlarvene e vedere insieme se, e perché, funziona. E soprattutto, per cosa può funzionare.
Detto ciò, devo ammettere che “recensire” un servizio del genere è difficile oltre a richiedere un arco di tempo assai più lungo per i test necessari. Perciò in questa simil-recensione cercherò di soffermarmi anche su altri aspetti oltre il mero guadagno di denaro.

Trade Your Bets: Cos’è e Chi c’è Dietro?
Per chi non lo sapesse, Trade Your Bets nasce da una costola di Goal Profits. Uno spin-off, per dirla in termini cinematografici. Il servizio è gestito principalmente da “sir” Kevin Laverick, che appunto collabora anche con GP, affiancato da altri due “tipster” (concedetemi il termine) che forniscono una dignitosa aggiunta al sito.
Trade Your Bets si pone come servizio a tutto tondo per offrire un “portafoglio” variegato tra trading e betting con due servizi di scommesse set & forget e uno di trading con partite suggerite dal buon Kevin stesso. L’aspetto più interessante di Trade Your Bets però è rappresentato dal “10 Year Database“. Vero cuore del sito e strumento davvero pregiato, che però, rischia di passare inosservato in prima battuta.
Trade Your Bets: 10 Year Database
Come detto poche righe sopra, il 10 Year Database è il vero cuore pulsante di Trade Your Bets. Il sito infatti è stato completamente rivoluzionato negli ultimi mesi e ora, appena si accede alla home, ci si trova di fronte a una “tabella” che ci fornisce un elenco esaustivo del palinsesto giornaliero con relative quote e indicazioni “di valore” secondo l’algoritmo proprietario del sito stesso.
La cosa realmente bella è che in pochi clic si riesce a ottenere una “shortlist” con le partite più interessanti per la giornata da tradare (oppure anche “scommettere” se preferite) secondo il proprio stile. Si troveranno infatti selezioni per mercati under/over (da 1.5 a 3.5), esito finale ed entrambe le squadre segnano. Direi che ce n’è per tutti i gusti.

Questo strumento potrebbe valere già da solo l’abbonamento al servizio … o quasi.
In realtà, da assiduo utilizzatore di Goal Profits, sarebbe bello che il 10 Year Database potesse essere inserito nello stesso GP, però capisco la volontà e la necessità di tenerle due entità ben divise.*
*In realtà. con l’ultimo aggiornamento, in Goal Profits è stata inserita una versione “lite” del 10 Year Database. Ovviamente è solo una versione striminzita e basilare, ma sempre meglio di niente se non intendete abbonarvi a entrambi i servizi.
Trade Your Bets: i Tipster
Anche se per il sottoscritto il 10 Year Database è il prodotto di punta di Trade Your Bets, i servizi di betting/value betting e tip-sting (esiste come termine?) non vanno sottovalutati. Ma va fatta subito una precisazione.
I servizi, come anticipato, sono tre, soltanto 2 di questi sono però sfruttabili da noi poveri tapini che operiamo dall’Italia. Il terzo infatti, quello denominato “James’ Value Bets & Trades” contiene scommesse da giocare in multipla su mercati “esotici” (tipo AH 0.0) che nel bel paese non sono consentite.
Ndt. Alcuni dei mercati proposti, come appunto "AH 0.0", oppure "Draw No Bet" sono presenti solamente su Bet365 (il primo e il secondo) e Betfair (il secondo) ma non ci è permesso giocarli in multipla. Ahia!
Per quanto riguarda gli altri due servizi, uno è fornito da Kevin Laverick (ndt. il gestore e ideatore di Trade Your Bets). Si chiama KLOver, propone dalle 2 alle 4 partite giornaliere da operare sul mercato Over 2.5. Queste selezioni possono essere sia tradate che scommesse (set & forget), anche se l’autore consiglia vivamente di optare per la prima ipotesi.
Il secondo servizio (che in realtà ne comprende 3 al suo interno) è rappresentato dalle “David’s ESTW & Value Bets“. Da come si evince abbiamo delle value bets, sia in back che in lay* e poi una sezione da tradare in banca pareggio (LTD, che sarebbero le ESTW) ma con una tecnica (strategia) originale proposta dall’autore … che per ovvie ragione non vi spiegherò. 😉
(nulla di clamorosamente innovativo comunque)
*mentre stavo ultimando la recensione la sezione “lay” delle value bet è stata sospesa per … mancanza di risultati positivi.
I Numeri di Trade Your Bets
Bene, lo so che ora tutti vi starete chiedendo: “ma si fanno i milioni con sta roba?“

Purtroppo però la risposta non può essere così diretta e va contestualizzata. Lo so, una premessa del genere sembra un preambolo per dire che non si guadagna un cazzo, ma Trade Your Bets mi paga per parlarvi bene del loro prodotto e io ci guadagno se vi iscrivete al loro sito…
Peccato che nulla di tutto ciò sia vero. Non ho contatti con il team di Trade Your Bets. Se vi iscrivete io non ci guadagno una mazza e né mi frega niente se lo fate. Quindi, fatta questa premessa doverosa, vediamo perché è difficile parlare di numeri.
- Parlare di numeri relativi al 10 Year Database è pressoché impossibile. Essendo un sistema per trovare selezioni da tradare, 10 persone diverse troveranno soluzioni e strategie diverse. Ognuno infatti opera, o dovrebbe operare, con la sua testa. Quindi è superfluo e ridondante (e non avrebbe nemmeno senso) dire se con il 10YD si guadagna oppure no.
- Con le KLOver ho fatto un mese strepitoso! Si parla di ROI del 30+%. Ma solo facendole in set & forget. Tradandole, pur seguendo le linee guida del buon Kevin, i risultati erano decisamente inferiori. Inoltre, 30% di ROI è sicuramente insostenibile nel lungo termine (diffidate da chi afferma il contrario) perciò potrebbe essere che il prossimo mese si va a ROI negativo o comunque più basso. Ma anche no. Insomma, non si può mai sapere cosa potrà succedere e come ci tengo sempre a precisare, il rendimento passato non è mai, nemmeno lontanamente, garanzia di un possibile rendimento futuro. Anche perché se così fosse, avremmo tutti le tasche che scoppiano di banconote da 500€.
- Parliamo ora della sezione Value Bets. Lo storico afferma di avere un ROI storico (scusate il gioco di parole) del 15-20% … io però in un mese ho perso circa 15 stake, cioè il 15% del bankroll ad esso dedicato. Quindi verrebbe da dire che questa parte del servizio è una merda, vero!?
Rileggete sopra, al punto 2, e riflettete.
Ah, vi posso dire, che lo storico è di quasi 9K eventi, abbastanza per avere un livello di “confidence” davvero alto sui futuri risultati della strategia. Però, ancora, di certezze assolute non ne abbiamo, ne potremmo mai averne. Sappiate solo che questa parte del servizio è a varianza altissima. La quota media delle selezioni è 6,24 con picchi che arrivano a 40 e più. Capite da soli quanto può essere lunga una striscia negativa qui.
Detto ciò, sapendo quello a cui andate incontro, decidete se “lanciarvi” o no con la sezione Value Bet. L’importante è che non ne giochiate una dozzina per poi accantonare tutto perché “eh che cazzo, le ho perse tutte!“
Quanto Costa Trade Your Bets
Intanto che scrivevo questa recensione, l’abbonamento trimestrale a Trade Your Bets costava 65 sterline. Di recente però i prezzi sono stati alzati, e ora lo stesso abbonamento lo si paga 85 sterline (un centinaio di euro). Questo aumento è stato dettato dal fatto (secondo i gestori del sito) che stavano avendo un boom di iscrizioni e perciò le quote degli eventi che proponevano tendevano a soffrire di drop significativi. Per ovviare a ciò hanno deciso di aumentare il prezzo, sperando di dare un giro di vite alle nuove adesioni.
Credibile? Boh. Sensato? Anche sì.
Ma alla fine, il sito è il loro … quello che fanno con il prezzo del servizio è affare che non mi riguarda.
In ogni caso, oltre all’abbonamento trimestrale, ne troviamo anche uno mensile a 35 £ (40 € circa) e uno annuale, alla modica cifra di 265 £ (circa 300 eurozzi).

Trade Your Bets: In Conclusione
Bene, finalmente siamo giunti al termine di questa estenuante recensione. Ho parlato anche troppo di questo sito, contando che non prendo nemmeno una lira per farlo.
Vi ho raccontato tutto ciò che c’era da sapere e, spero, di avervi fornito le nozioni fondamentali per farvi decidere da soli se questo servizio possa fare o meno al caso vostro.
Se decidete di iscrivervi a Trade Your Bets, date un occhiata qui. Altrimenti, amici come prima. In ogni caso fatemi sapere se avete altre domande per quanto riguarda il servizio, o se preferite, fatemi sapere la vostra se questo Trade Your Bets l’avete già provato.
Buon Trading!