
Non so se questa cosa dei libri diventerà una nuova rubrica o meno, però, visto che ultimamente ne sto leggendo a palate, e molti di questi trattano proprio di trading, finanza e miglioramento personale, quale luogo migliore di questo blog per parlarne un po’. Quindi se vi interessa l’argomento, e siete dei lettori … proseguite.
Betfair Trading Made Simple: The Ultimate Guide to Getting Started
Questo libro è l’unico, e dico l’unico che tratta prettamente di trading sportivo che abbia letto ultimamente e di cui credo valga davvero la pena parlare.
Questo libercolo da poco più di 100 pagine è stato scritto dal buon Caan Berry. Probabilmente lo conoscete già per la sua forte presenza online (blog, youtube e social vari) e per essere uno dei più famosi “divulgatori” nel campo del trading sportivo.
Il libro è rivolto al principiante assoluto. I concetti sono espressi in maniera chiara e facile da capire senza scendere mai troppo nel dettaglio, come ovvio per un libro rivolto ad un pubblico di novizi.
Perché l’ho acquistato dunque? Mah, principalmente per curiosità verso l’autore.
Non avevo aspettative troppo alte da un libro per principianti (errore n.1) e nessuno, io compreso, vuole mai sentirsi più principiante di quello che effettivamente è (errore n.2).
Come volevasi dimostrare il libro si è dimostrato migliore del previsto. Senza girarci troppo intorno, è il primo che leggo che tratta il trading sportivo ponendolo (quasi) alla stregua di quello finanziario. Il nostro Caan, infatti, non parla di esiti e “scommesse” (Ndt. sicuramente è dovuto anche dal fatto che l’autore è specializzato in trading sulle corse dei cavalli, e di certo non si mette a parlare di over, under ecc.) ma piuttosto di prezzi, spread e valore.
Di cosa tratta allora Betfair Trading Made Simple
Beh, lo dice il titolo stesso. Fornisce un introduzione al mondo del trading sportivo e i mercati dell’exchange. Si parte dalle basi. Ma proprio basi basi per poi procedere pian piano verso concetti un po’ più elaborati: parlando di edge (margini), grafici e qualche idea sulle strategie applicabili. Il tutto, condito, alla fine con un appendice dove il nostro ci descrive una sua giornata tipo.
Se cercate strategie preconfezionate da applicare al vostro sport preferito qui non le troverete! Se cercate una guida su come diventare dei maestri del trading sportivo (ammesso che ne esista davvero una) questo libro non fa per voi! Se invece siete dei novizi, e qui ragazzi ci vuole l’umiltà più assoluta, oppure degli intermedi con il bisogno di un ripassino, o volete un volume che vi faccia da vademecum, beh allora per 10€ o poco più avete trovato ciò che fa per voi!
La frase clou!
Di tutto il libro vi riporto una frase. Chi mi conosce sa che mi piacciono le cose molto motivazionali, e con questo estratto si casca davvero in piedi! Okay, da solo così, buttato alla membro di segugio vuol dire poco, ma magari anche no. 😉
“In an ideal world the perfect trader would probably be monk-like, somebody devoid of emotion who does not particularly care about the money, but is more interested in the process of trading correctly”
Caan Berry
Ah … dimenticavo, il volume si trova solo in inglese. Vi garantisco che è perfettamente comprensibile anche se non siete dei professori di Oxford. Però se proprio non riuscite a comprendere nemmeno un “the pen is on the table” magari state buttando 10€ … poi non dite che non ve l’avevo detto.
Concludendo
Del libro ve ne ho parlato, un po’ superficialmente, ma d’altronde non volevo togliervi il gusto di leggerlo! 😉
Ripeto, è una lettura che vi consiglio, anche perché si può studiare abbastanza velocemente e costa poco. Oltretutto sono convinto che ci saranno almeno due o tre cosette che non sapevate sul trading sportivo e che potrebbero stuzzicare la vostra curiosità.
Se vi ho convinto qui sotto c’è il link per l’acquisto.
Si, è un link affiliato. Non voglio raccontare balle. Perciò se acquisterete da questo link a voi non cambierà nulla ma allo stesso tempo state supportando questo bellisimo sito. Applausi grazie!