Poker Diary: Episodio 0

Buongiorno trader e buongiorno anche a tutti quelli interessati al poker. Ma soprattutto, buon anno!
Ho deciso di dedicare il primo post di questo 2022 al poker per raccontarvi un po’ da che punto partirà il mio diario. In questo modo voglio fornirvi un contesto utile per dare più senso a quello che poi si leggerà negli aggiornamenti periodici.
Dunque, partiamo!

poker-diary-0-1024x627 Poker Diary: Episodio 0

Il mio 2021 di Poker: le Tappe

  • Marzo: ho iniziato le prime lezioni per apprendere le regole base del gioco ed entro la fine del mese ho iniziato a giocare con “soldi finti” su Pokerstars tanto per avere una visione del gioco nel suo insieme.
  • Aprile: ancora un po’ di esperienza a soldi finti e verso metà mese ho iniziato a cimentarmi con i “soldi veri” al NL2, sempre su Pokerstars.
  • Maggio: NL2 Zoom e NL5 Pokerstars. Ho iniziato ad avere una visione del gioco più chiara.
  • GiugnoLuglio: ho continuato sempre ai due livelli appena citati ma ho diminuito di molto il mio impegno nel poker per seguire al meglio possibile gli Europei di calcio, a causa del trading.
  • Agosto: torno ad impegnarmi a fondo nel poker e batto il NL5 di Pokerstars.
  • Settembre: mi sposto a giocare sul circuito iPoker (SNAI) in modo da poter sfruttare la rake-back. Qui riparto dal NL2 per una settimana circa per poi passare direttamente al NL5 (soprattutto tavoli shortstack).
  • Ottobre: grindo esclusivamente al NL5 di iPoker, decidendo di dedicare al poker, da qui in avanti, almeno 3 ore al giorno (tra gioco e studio). Chiudo il mese con un +17bb/100. Risultato ottimo ma sicuramente favorito dalla facilità del field e da una run mooooolto positiva.
  • Novembre: decido di salire di livello e insieme al NL5 inizio a giocare anche tavoli al NL10 mixando i due livelli per l’intero mese. Chiudo novembre in leggero guadagno (tutto fatto al NL5, mentre ho chiuso in BE al NL10). Da qui decido di grindare almeno 3 ore al giorno. Il tempo da dedicare allo studio/hand review rimane fuori e non è stato fissato, ma verrà comunque fatto quasi giornalmente.
  • Dicembre: dopo una partenza orribile la prima settimana del mese, grazie a uno studio fatto con il mio amico/coach, ho cambiato modo e strategia di gioco riuscendo a chiudere il mese in positivo. Ma cosa ancora più importante e che ho l’impressione di essere riuscito a dominare il livello.

Il mio 2021 di Poker: i Numeri

Purtroppo ho perso tutta la history delle mani giocate su Pokerstars e il primo mese su SNAI per un disguido con il computer.
Da Ottobre a fine anno ho messo in tasca un totale di 200€ (spicciolo più, spicciolo meno) tra rake-back e profitto puro giocando a poker tra il NL5 e il NL10.

Il mio 2022 di Poker: da Dove si Parte

Il 2022 parte da dove si era concluso il 2021. Ovvero grindando, per 3 ore al giorno, al NL10 di iPoker, preferibilmente solo tavoli shortstack. Gioco su 3 tavoli alla volta, saltuariamente 4. L’idea sarebbe quella di riuscire a fare un 50-60 mila mani al NL10, battendolo, prima di passare al NL20. Cosa che mi piacerebbe raggiungere entro fine mese.
Inoltre, il mio obbiettivo più a medio termine è quello di raggiungere il NL50 entro Aprile-Maggio 2022. Cioè a un anno esatto da quando ho “preso in mano” le carte da poker per la primissima volta.

Conclusione, Propositi e Disclaimer

L’idea di questa sezione dedicata al poker (in un sito di trading sportivo) è quella di raccontarvi la mia avventura per diventare un grinder “accettabile” e riuscire a ottenere dal poker un entrata secondaria.
Va da se, dunque, che tutto ciò che leggerete qui non sono:

  1. Consigli su come fare per stampare soldi
  2. Il modo migliore per imparare a grindare
  3. L’unico modo per fare le cose
  4. La verità assoluta

Sono un principiante di questo mondo. Ho avuto la fortuna di conoscere una persona che ha deciso di sbattersi per insegnarmi i rudimenti del gioco e poi aiutarmi a progredire grazie e sessioni di hand review e coaching almeno settimanali. Sto investendo un sacco di tempo in questo “giochino”. Se contiamo che da agosto ho allocato almeno 3 ore alla settimana per 5-6 giorni al poker capite bene che l’impegno è quasi come quello di un lavoro part time.

Il mio impegno è serio, però mi ritengo ancora un super principiante. Se volete migliorare anche voi nel gioco del poker spero che questo diario vi possa aiutare e motivare. E sarò più che felice di scambiare quattro chiacchiere con chiunque abbia voglia di farle. Ma se davvero volete migliorare il vostro gioco il mio consiglio è quello di mettersi sotto con lo studio ed eventualmente valutare l’ingaggio di un coach. Io credo che senza l’aiuto di un professionista non sarei mai stato in grado di raggiungere i piccoli traguardi che ho raggiunto finora.

E detto questo, vi lascio al primo capitolo del diario (che arriverà a breve).

Buon poker!