Pinnacle, Dropping Odds, Closing Line e Precisione del Pronostico

Si sente spesso dire che le quote di chiusura (closing line) di Pinnacle rappresentano il gold standard del mercato. E ancora più spesso i guru del settore predicano la bontà del potere predittivo del calo di quota pre-match (dropping odds).
Bene, con l’articolo di oggi voglio analizzare e valutare se questi due indicatori sono davvero così precisi come si dice.

pinnacle_dropping_odds Pinnacle, Dropping Odds, Closing Line e Precisione del Pronostico

La Precisione di Pinnacle e il Mio Sample

L’analisi fatta per questo articolo è stata eseguita su un sample di eventi pari a 37.377 (fonte: www.football-data.co.uk) che ricopre gli ultimi 10 anni circa di partite di calcio occorse nei maggiori campionati europei. Stiamo parlando di Serie A, Premier League, Bundesliga, Ligue 1, La Liga, Eredivisie, Primeira Liga, Jupiler League, Championship e Serie B.

La prima cosa che ho voluto valutare è stata la percentuale di partite che vedono un drop (calo) oppure un drift (aumento) di quota dall’apertura del mercato fino alla chiusura pre-match (closing line). Va anche specificato che le seguenti analisi sono operate solo ed esclusivamente sulla quota della squadra di casa per due ragioni principali:

  1. Semplificare l’analisi e concentrarmi su un solo set di dati alla volta.
  2. Come parte di un analisi più approfondita a cui sto lavorando.

Ebbene, detto ciò, posso dirvi che nel sample esaminato la probabilità che la quota si alzi dall’apertura è del 49,94%. Un flip come si direbbe se stessimo giocando a poker. Quindi non ci dice molto.
Allora ho provato ad analizzare le sole partite con quota di apertura < 2.0. Cosa succederà in questo caso? La probabilità che la quota “droppi” (chiedo scusa in anticipo per questo obbrobrio letterario) è maggiore? E se analizzassimo solo le quote < 1.50?
I risultati riassunti nella tabella qui sotto:

FiltroDROP %DRIFT %STABILE %
NO46.2749.943.80
< 2.047.1545.976.70
< 1.5045.9343.9310.10
Probabilità che la quota salga, si abbassi o rimanga invariata dall’apertura.

Verso la Closing Line

Come si evince chiaramente dalla tabellina qui sopra l’unica cosa che cambia drasticamente all’abbassarsi della quota di apertura è la percentuale di partite in cui la closing line resta invariata.
Questo cosa ci dice? Poco per la verità, se non che i movimenti pre-match, presi in massa, sono molto più casuali di quello che ci piacerebbe credere. Se non altro si potrebbe inferire (ma è pura supposizione) che più la quota di apertura è bassa più è forte la probabilità che questa non si muova. Ma è logico a pensarci bene. Infatti, se già la quota è bassa ha sempre meno margine in cui muoversi più ci si avvicina a una probabilità del 100%.

Precisione, Dropping Odds e Vittoria in Casa

La percentuale di vittoria della squadra di casa raccolta nel mio sample è pari al 44,5%. Se invece filtrassimo per le sole quote che hanno “droppato” (ancora una volta mi scuso, ma viene più breve scrivere così) allora questa percentuale sale al 46,7%.
Wow! Quindi scommettendo sulle partite che hanno visto un drop dall’apertura faccio meglio del mercato!?

Eh, sarebbe troppo bello. Ragioniamoci un attimo.

Puntando su tutte le partite del sample la vittoria della squadra di casa alla quota di apertura (cosa che può essere fatta solo in via teorica) il mio ROI finale sarebbe del -2,94%. Mentre puntando alla quota di chiusura (più replicabile nella realtà) si sarebbe registrato un ROI del -2,79%.

Da notare che, seppure in modo minimo, la closing line offre un ritorno migliore della quota di apertura se presa a random.

Ora, passando ad analizzare il ritorno sull’investimento per le sole partite che hanno visto un drop di quota, puntando alla quota di chiusura, avremmo comunque una performance negativa. Che si attesta sul -2,80%. Ma come, se la percentuale di vittoria della squadra di casa sulle partite con drop era maggiore perchè la mia performance non è migliore?

Se filtriamo allo stesso modo le partite, ma puntiamo alla quota di apertura il ROI è ben del 3,20%. Quindi basta puntare la quota di apertura sulle sole partite dove il segno uno è andato verso il basso e avremmo un ritorno senza sbattimenti.
Eccovi un ottimo sistema di value betting comprovato e che vi potrà far guadagnare un po’ di soldi!

image Pinnacle, Dropping Odds, Closing Line e Precisione del Pronostico
Tabelle riepilogativa di quanto visto in questo paragrafo

Pinnacle, Precisione e … ci siete Cascati?

Dai scherzavo. Il sistemino qui sopra non funziona. Per una semplice ragione che probabilmente i più attenti di voi già avranno intuito.

Se infatti è vero che andando a puntare solo quelle partite in cui la quota di casa si è abbassata dall’apertura è anche vero che per essere in profitto abbiamo l’obbligo di puntare alla quota di apertura. Cosa che è evidentemente impossibile da fare se siamo a ridosso del match è abbiamo la conoscenza che la quota si è in effetti abbassata dall’apertura.

Prevedere le Dropping Odds

Giunti a questo punto non resta che chiedersi se in qualche modo può essere possibile prevedere se arriverà o meno un drop di quota.

image-1-edited Pinnacle, Dropping Odds, Closing Line e Precisione del Pronostico

Nel grafico qui sopra vediamo la distribuzione della grandezza percentuale delle dropping odds sulla squadra di casa. Il grafico è ingrandito per farvi notare meglio che i dati sono leggermente spostati a destra dello zero. Ovvero, in media, la percentuale di movimento di un quota dall’apertura è più grande se questa sale anziché se scende.
Anche qui il motivo è piuttosto banale: infatti una quota non può mai, per nessuna ragione, perdere più del 100% del suo valore ma potrebbe invece aumentare del 100% o più.
Ovvero, se parto da una quota di 1.80 questa non più perdere il 100% del suo valore e scendere sotto 1.01. Ma potrebbe invece salire a 3, 4 o 12! Situazione improbabile, vero, ma non impossibile. Da qui si può capire dunque perchè i movimenti in drift sono maggiori che quelli in drop.

image-2 Pinnacle, Dropping Odds, Closing Line e Precisione del Pronostico
Il database, diviso in quartili, che mostra la distribuzione del movimento percentuale delle quote dall’apertura.

In ultima analisi ho provato anche a verificare il ROI intrinseco delle partite incluse nel primo quartile. Cioè i match con i drop più aggressivi. Inutile dirvi che il ritorno è ancora una volta negativo. Ormai avete capito come funziona. Più interessante, forse, è che la quota media del segno 1, per il primo quartile, è pari a 2,92. Questo potrebbe farci propendere verso la conclusione che più la quota di partenza è alta più lo scostamento di quota più essere ampio.

Conclusione

Per concludere questo articolo super tecnico e palloso ho voluto analizzare su quale dei tre esiti è più probabile vedere un drop (o un drift) di quota. Benchè qui abbia deciso di dedicarmi solo ed esclusivamente all’analisi del segno 1 ho pensato che potrebbe essere interessante acquisire anche un minimo di visione d’insieme. Ebbene, questi i risultati:

EsitoMedia Scostamento
Home0,26 %
Draw1,04 %
Away2,10%

Dunque, se volete provare ad imbarcarvi nell’avventura della previsione delle dropping odds, analizzare le quote della squadra in trasferta potrebbe portare a identificare più opportunità. Ma ancora una volta bisogna prestare attenzione. Infatti, in media, la quota del pareggio è maggiore di quella della squadra di casa. Così come la quota del 2 è maggiore a quella della X. Per questo credo sia incrementalmente più probabile avere dei movimenti sulla X e a maggiore ragione sul 2.

Drop di Quota: Cosa Portarsi a Casa

Alla fine dei conti la solfa è sempre la stessa. La quota di chiusura (closing line) di Pinnacle è davvero precisa e cercare di fare value betting puntando a ridosso dell’inizio del match è realmente un compito arduo.
Se invece avete un sistema per individuare delle potenziali dropping odds allora il momento migliore per piazzare la vostra giocata è quanto più possibile lontano dal match. Quando il mercato (e la quota) non è ancora stato influenzato da player esterni.

In chiusura va detto però che tutto ciò è valido per un bookmaker “intelligente” come può essere Pinnacle. Cercare quote sballate e profittevoli su book più soft è decisamente più facile ma sappiamo tutti quali sono i problemi di quest’attività. Può essere estremamente profittevole ma comporta, come tutto, dei notevoli rischi che personalmente non mi sento di consigliarvi.
Poi siamo tutti maggiorenni e ne rispondete voi. Ma sto divagando.
Riassumendo il discorso sulle dropping odds …

Il drop di quota pre-match è si un buon indicatore per prevedere il risultato di una partita però al momento del calcio d’inizio la quota, in media, non ha più alcun valore incorporato in essa.