O15 è una strategia per operare nel mercato Over 1.5 di una partita di calcio.
O15 altro non è che l’abbreviazione di Over 1.5, e quindi, di seguito vi spiego il modo migliore (che conosco) per andare a operare su questo mercato.
ATTENZIONE: Dopo mesi di studi e prove credo che questa strategia over 1.5 non sia vantaggiosa (errori di gioventù). Rimarrà comunque online per future consultazione e a scopo "didattico", ma se decidete di usarla è a vostro rischio e pericolo.
-> Per una strategia Over 1,5 funzionante, leggi qui!

Over 1.5: Come Funziona?
Ovviamente questa strategia punta a trovare quei match che hanno una forte probabilità di terminare con almeno 2 reti.
Selezione dei match
I criteri per identificare i match adatti a questa strategia sono molteplici, ve ne riporto due dei miei preferiti:
- Controllare che almeno 4 degli ultimi 5 match casalinghi della squadra di casa siano terminati in over 1.5 e con un goal entro i primi 65 minuti. Poi controllare che almeno 4 degli ultimi 5 match fuori casa della squadra in trasferta siano terminati in over 1.5 e con un goal entro i primi 65 minuti.
- Controllare che la squadra di casa abbia vinto almeno 4 delle ultime 5 partite disputate in casa. Poi controllare che la squadra in trasferta abbia perso almeno 4 delle ultime 5 partite giocate fuori casa. Verificare anche che la media over 1.5 per partita di entrambe le squadre sia superiore al 75%, ovvero che 8 su 10 match siano terminati con almeno più di un goal.
Potete usarne uno, entrambi o un mix dei due metodi. Il concetto non cambia. L’importante è che non li stravolgiate completamente. Cioè, se invece di 4 su 5 partite finite in over 1.5, queste diventano 3 su 5 o ancora peggio 2 su 5 non va bene. Se poi la strategia non funziona nel lungo periodo non vi lamentate.
Ovviamente la selezione 2 è più rigorosa, nel senso che troverete meno partite e con quote di partenza più basse, però restituisce uno “striking rate” (tasso di successo) decisamente maggiore (al momento si parla di un 96%). Ovvero, su 27 partite testate ad oggi, solo una è risultata non vincente, mentre ben 19 su 27 sono finite anche in over 2.5.
Come operare
La strategia è piuttosto semplice: dovete seguire l’inizio del match, se avete la possibilità di vederlo live bene ma non è essenziale. L’importante è che registrate (nella vostra testa, non c’è bisogno che lo scrivete) cosa accade nei primi 15 minuti. Il match è vivo? Ci sono state molte azioni pericolose? Tiri? Tiri in porta? Calci d’angolo?
Per non andare a spanne, io mi sono prefissato un numero, ovvero al 15° minuto voglio vedere almeno 6 tra tiri e calci d’angolo, più tiro nello specchio ci sono e meglio è. Se al 15° non avete raggiunto il target tardate l’ingresso nel mercato.
Una volta deciso che è il momento buono, ovvero che la partita sta crescendo d’intensità bisogna agire nel modo seguente:
- puntate 25% dello stake alla quota attuale dell’over 1.5
- puntate un altro 25% dello stake alla quota attuale dell’over 1.5 + 0.25
- puntate un altro 25% dello stake alla quota attuale dell’over 1.5 + 0.50
- puntate un altro 25% dello stake alla quota attuale dell’over 1.5 + 0.75
Praticamente se avete uno stake da 100€ andrete a puntare in parti da 25€. Ovviamente la prima verrà subito abbinata, mentre le altre verranno abbinate con il passare del tempo se la partita rimane sullo 0-0.

Se viene segnato un goal
Se siete entrati nel mercato e viene segnato un goal premete il tasto “Cashout” di Betfair e portatevi a casa il profitto. Ovviamente più il goal arriva tardi più puntate vi saranno state abbinate e più guadagnerete dall’operazione!

Nel caso non vengano segnati goal
Se nessun goal è stato segnato entro i primi 65 minuti o quando raggiungete una perdita del 50% del vostro stake (la prima delle due) allora chiudete l’operazione in perdita. Mi raccomando, siate rigorosi in questo, il vostro portafoglio vi ringrazierà. Non c’è niente di più sbagliato che aspettare un goal che non arriva mai e vedere il vostro stake prosciugarsi nel frattempo. Quindi, se applicate questa strategia a -50% c’è lo stop loss, rispettatelo!
…e se viene segnato un goal prima dei 15° minuto?
Avete perso un’occasione per diventare milionari e quindi siete dei co***ni!
Ovviamente non è così. Lo so, è difficile da accettare, ma avete presente quante partite ci sono ogni settimana!? Se viene segnato un goal prima del 15° vuol dire che la partita non era una vera occasione: le quote non sarebbero state alte abbastanza e non sarebbero stati rispettati i parametri di questa strategia. Poi ragazzi, se vedete che davvero la partita è incredibilmente attiva e al 10° ci sono già stati trecento mila tiri nello specchio allora potete entrare anche un po’ prima. Non vi arriveranno i finanzieri a casa se aprite la posizione al 14°! L’importante è rispettare i parametri fondamentali e non farsi prendere la mano. Probabilmente per la stessa partita ci saranno altre occasioni da sfruttare anche se non siete riuscite a sfruttare questa.
Il gioco qui è trovare le vere occasioni migliori piuttosto che buttarsi in ogni singolo trade che ci si piazza davanti.
Conclusioni
Questa è una strategie molto semplice è con un altissimo striking rate … però non è perfetta. Se lo fosse me la sarei tenuta per me e ora non starei a scrivere su un blog di queste cose, ma sarei probabilmente in una casetta bianca di sasso sulla spiaggia di Lanzarote.
Provatela se vi va e fatemi sapere i vostri risultati, tenendo presente che il guadagno medio con un O15 si aggira intorno al 15% del vostro stake. Anche se in realtà andrete a rischiare solo il 50%, quindi il vero ROI (ritorno sull’investimento) di questa strategia è di circa il 30%, non male!
Ovviamente ci saranno operazione in cui guadagnerete molto meno, anche il 2-3% se il goal arriva nei primi 25-30′, e alcune volete arriverete al 65° senza goal e perderete mezzo punto della vostra cassa (50%), ma questo fa parte del gioco.