
Sono tre settimane che sono chiuso in casa … senza partite da tradare e la cosa, probabilmente, mi sta facendo riflettere (o sclerare) sulle cose più futili. Anyway, quello che segue è solo un mio pensiero. Io miei “2 cents” come si diceva qualche anno fa. Se siete qua esclusivamente per sapere come stampare i soldi con il trading sportivo questo “rigurgito di parole” non vi interessa. Passate oltre. Grazie.
Quarantena e social
Come tutti credo, in questo periodo, passo più tempo sui social. Troppo forse. Anche se ogni minuto oltre i 5 giornalieri è troppo se speso su IG, FB ecc.
Il punto è che da bravo fanatico del trading vado sempre a controllare gruppi, post e video di trader più o meno famosi. Il risultato però è dannoso. Vedere gente che continua imperterrita a pubblicare “green screen” e “lezioni non richieste” del come fare i fantastiliardi anche durante una catastrofe sanitaria mi fa salire la pressione alle tempie (e allo stesso tempo mi fa cadere altro … che lascio all’immaginazione).
Confrontarsi con gli altri trader*
Una cosa è il confronto reciproco. Di persona o via “telematica” ma pur sempre allo scopo di scambiarsi opinioni e volto ad un obbiettivo di crescita personale. Così è ok e costruttivo. Ma francamente, cazzo serve continuare a pubblicare sui social quanto avete guadagnato con l’operazione X, con la strategia Y e la tecnica antaniconscappelamentoadestra?
La mia risposta: non serve a una mazza!
Non serve a una mazza per due ragioni:
- Cosa c’è di istruttivo a pubblicare uno screnshot, con il nome del mercato, il soldi guadagnati e la didascalia con qualcosa come: “la strategia (o il campionato) pinco pallo non delude mai!” ?
Semplicemente non è di aiuto a nessuno. E poi, avete mai notato che chi si comporta in questo modo non pubblica mai i “red screen”!? Le perdite io non le vedo mai sui social … ma se è vero che solo il 5% di chi è su Betfair guadagna, dove sono tutti gli altri? - Sottoporsi a una visione ininterrotta di schermi con guadagni incredibili (effetto Arancia Meccanica) è contro-produttivo e alla lunga deleterio per la vostra autostima (e sanità mentale). Voglio dire, si presume che tutti abbiano dei loss, ma postando e vedendo solamente i profitti si va ad auto-alimentare quella stupida credenza che perdere è da fessi e vada evitato ad ogni costo. La trovo un’assurdità e non è neppure credibile.

Disclaimer e conclusione (che tanto hai già rotto il *beep*!)
So di gente, professionisti, che dichiarano di postare solo i “green screen” perché non ci sarebbe nulla da imparare o da capire da un green screen. Non condivido, anche perché la mia nonna mi ha sempre insegnato che si impara dagli errori … ma seppur non condividendo, devo quantomeno apprezzare questa sorta di onestà intellettuale. E in un certo senso questa “protezione” e “salvaguardia” della propria attività.
D’altra parte però diffidate da chi dispensa consigli a iosa, o chi si propone come nuovo guru. I primi sono odiosi, mentre i secondi semplicemente illusi. Badate bene poi, che se vedete dei profitti troppo belli per essere veri, magari … semplicemente non lo sono!
Alla fine di questa ignobile “riflessione” il mio consiglio è quello di pensare al vostro. Al vostro capitale e le vostre operazione senza andare a “spiare a casa degli altri”. Perché se gli altri si buttano nel pozzo, cosa fate, vi buttate anche voi?
*si trader, senza “s” anche se è plurale. Siamo in italia, e scrivo in italiano … quindi niente “s” finale 😉