Medita che ti Passa (Meditazione, Mindfulness e simili)

Per una volta vorrei scrivere due righe su qualcosa che non sia direttamente collegato al mondo del trading sportivo. Dirretamente collegato non significa che quello che state per leggere (o che non leggerete) non c’entra assolutamente una mazza con il trading. Decisamente no, anzi. Però diciamo che è un passo più in là. Un qualcosa in più. Qualcosa per cui molti, ne sono convinto, rideranno. Pace. Io credo che questa roba possa essere utile. La meditazione, nel trading, così come nella vita di tutti i giorni può risultare davvero utile. Perciò ho deciso di parlarne.
Alla fine poi, il blog è mio, ed egoisticamente parlando, scrivo di ciò che piace a me … 😉

Canva-Stack-of-Gray-Stones-copia Medita che ti Passa (Meditazione, Mindfulness e simili)

Meditazione, so a Cosa State Pensando

No. Meditazione non vuol dire diventare dei fricchettoni alternativi, che girano con la tunica arancione, tipo monaco tibetano, e non fanno altro che sedersi a terra, gambe incrociate e guardare il vuoto. Meditazione non vuol dire essere buddisti. Vero, i buddisti meditano ma non è automaticamente vero il contrario. Cioè, i cristiano cattolici bevono vino quando fanno la comunione. Però se voi bevete una bottiglia di rosso il sabato sera non è che diventate matematicamente cattolici praticanti. Chiaro il concetto?
Perciò partiamo cercando di eradicare questi pregiudizi. Se già non li avete meglio per voi. Partirete avvantaggiati rispetto a come ero io quando mi sono approcciato per la prima volta alla pratica.

Meditazione, Perchè e “Percome”

Dunque, dicesi meditare quella pratica che ci aiuta a diventare più coscienti di noi stessi. Attenzione, non a migliorarci o a diventare dei guru (di stoc***). Semplicemente dobbiamo diventare più presenti e partecipi nella nostra vita. Lo scopo è quello di saper riconoscere i pensieri per quello che sono e distinguerli dalla “vita vera”. Che detto così sembra estremamente banale e scontato … ma vi assicuro che non lo è affatto.

Tutto qua. O meglio. La mia conoscenza, di un mondo davvero ampio, si ferma qui. E vi assicuro che è già abbastanza per tenervi impegnati per le prossime 3 vite e mezzo.

Meditazione, Perché ho Iniziato.

La ragione principale è perchè all’inizio della mia avventura da trader scassato reagivo davvero molto male alle perdite. Mouse fracassati contro il muro, bestemmie e pugni sul computer non sono una cosa inedita per me. Ero davvero a secco di nozioni sul corretto mindset e come reagire ai loss. E anche sapendo, comunque, che il vero trader con gli attributi rimane sempre freddo e calcolatore … io col piffero che ci riuscivo.

A corollario di questo spiacevole quadretto possiamo aggiungere che ero diventato altresì nervoso, fastidioso e irascibile … anche quando non ero davanti allo schermo a tradare. Ci ho messo un po’ per accorgermene, ma una volta realizzato che ero diventato una persona schifosa (haha) ho deciso di prendere il toro per le corna (e un po’ anche per le palle) e dare una svolta a questa condizione.

Ecco dunque che ho deciso di avvicinarmi alla meditazione. Con questo libro qui.

978880465961HIG-310x480-1 Medita che ti Passa (Meditazione, Mindfulness e simili)

Metodo Mindfulness

Metodo Mindfulness, di Mark Williams e Danny Penman è un libro fantastico. Non saprei in che altro modo dirvelo. In tutta onestà, è uno di quei libri che vi cambia la vita.
In questo volume è spiegato il significato e l’obbiettivo della meditazione e delle pratiche che vengono illustrate passo passo. Gli autori vi prendono “per mano” e vi guidano in un percorso di 56 giorni che vi porta dall’essere “facciedicazzoansioseeinsopportabili” ®© a esseri umani in grado di gestire da soli una pratica meditativa per un paio di volte al giorno. O quando ne sentirete il bisogno.

Vi farà diventare persone migliori?
Nient’affatto. Ma vi aiuterà a essere più coscienti di voi stessi. A distinguere le cose reali da ciò che accade solamente nella vostra mente. E tutto questo, vi permetterà di essere più rilassati e lucidi quando tradate. Perché alla fine, se leggete questo blog, il trading è ciò che vi interessa. Di certo non aspirate a diventare maestri di meditazione orientale.

Meditazione e Trading

Non sono il primo ad abbinare le due cose. Per esempio, c’è anche chi ci ha costruito un intero blog: Trading Composure. * E decisamente ci è riuscito bene. Il concetto qui è che se la mia mente è “in forma” allora di sicuro potrò operare in modo sensibilmente migliore nei mercati. Se il trading è 80% testa (mindset) allora non potete tralasciare la pratica di meditazione se avete delle falle nella gestione della vostra psiche.

Canva-Photography-of-a-Woman-Meditating-copia Medita che ti Passa (Meditazione, Mindfulness e simili)

Io faticavo a gestire i loss oppure quegli eventi inaspettati (e per me ingiusti) che inevitabilmente arrivavano a rovinarmi un trade. Pensate ad un rigore dubbio concesso alla squadra che state bancando oppure quel goal di fortuna entrato mentre stavate operando in under. Se si è lucidi si riesci a capire che questi sono eventi randomici e su cui non abbiamo alcun controllo. Ma una mente offuscata non percepisce queste cose. E sapete cosa succede ad una persona in ansia, o comunque non rilassata, che prende una perdita per una situazione simile? Beh, se va bene avrà l’umore nero per il resto della giornata. Se va male … lascio a voi immaginarlo.

Provate a pensarla così. Un commerciante non sarà incazzato tutto il giorno perché deve pagare l’IVA sulla merce che vende. Semplicemente è così che funziona. E se vuole continuare a vendere deve accettare anche il fatto che le tasse vanno pagate. Chi fa trading però non si rende conto che le perdite sono le “nostre tasse” … e perciò vanno pagate. Anche vero però che il trading, per sua natura, presenta delle difficoltà (concettuali) che altri lavori non hanno. La mente umana infatti non è normalmente programmata per incassare perdite di denaro e saperle gestire in maniera logica (sono stati effettuati diversi studi su questo). E qui, la meditazione, più venirci in aiuto.
Come? Ad essere presenti. Nel momento. Capire realmente com’è la situazione e cosa sta succedendo e rendersi conto che abbandonarsi alla frustrazione non è sano, e neppure serve a qualcosa.

Poi, come dicevo, i benefici sono molteplici, ma soffermiamoci sul trading, che già ne abbiamo abbastanza. 😉

Conclusione

Bene. Siamo giunti al termine di questa breve digressione sulla pratica della meditazione. Se siete stati attenti vi sarete accorti che non vi ho spiegato come si fa praticamente a meditare. Questo è stato fatto per una ragione ben precisa. Non perché non ne avessi voglia, ma perché so che non sarei stato in grado di spiegare la cosa nel modo opportuno. Anzi, avrei rischiato di instillare in voi abitudini scorrette. Perciò, se l’articolo di oggi ha stuzzicato il vostro interesse vi rimando ancora una volta al testo Metodo Mindfulness.

E con questo, anche per oggi, passo e chiudo.

Buon trading (e buona meditazione) a tutti!

*se non lo conoscete già vi consiglio vivamente di visitare questo sito. E’ ricco di spunti, idee ed esercizi per migliorare il vostro trading attraverso un uso più consapevole della vostra mente.