In tutto questo marasma, per la paura di perdere tempo … ma non denaro, visto che tanto quello lo sto già perdendo, mi sono trovato a passare dal pensare a come occupare il tempo libero a non sapere come liberarlo. Credo sia una mia dote naturale l’essere in grado di “impaccare” le mie giornate con qualsiasi cosa per il puro gusto di sentirmi oberato di lavoro. Avete presente il principio 80/20? A quanto pare io sono l’esatto contrario …

Finanza e Forex
Finanza, nel senso di disciplina economica. Non la guardia di finanza! 😉
Ho iniziato a divorare libri, tra cui il migliore che ho letto in questo periodo è “What I Learned Losing a Million Dollars“, di cui, tra l’altro, ho avuto il piacere di parlarvene qui. Ho anche iniziato a fare dei “web corsi” come se non ci fosse un domani, fino ad approdare a questo, che sto tenendo in questi giorni, che verte esclusivamente sull’operatività nel mercato dei cambi valuta. Per gli amici, Forex.
Ho sempre avuto interesse per questa branca del trading finanziario, ma ho anche sempre nutrito un misto tra paura e complesso d’inferiorità nei suoi confronti. Ora, rimanendo temporaneamente orfano del trading sportivo, ho deciso di buttarmi. Tano perdere tempo giocando a FIFA e perderlo studiando i mercati delle valute è la stessa cosa, no!?
Da qualche settimana ho pure deciso di lanciarmi, finalmente, nel mondo degli investimenti di lungo corso in modo indipendente e, ancora una volta da autodidatta. Ve ne avevo parlato qui. Se vi interessate di finanza personale e gestione patrimoniale vi consiglio di darci un’occhiata.
Podcast
Ok, ok. Ne avevo parlato già mesi fa e non se n’era mai fatto nulla. Ma ora si. Mi sono deciso. Anzi, nel momento che sto scrivendo questo sproloquio ho già registrato il primo podcast e si trova sul mio canale YT pronto per essere rilasciato. Vi vedo già emozionati!
L’esperienza si è rivelata più tosta del previsto. Sembra una cazzata parlare davanti a un microfono, ma non lo è affatto. Inoltre, riuscire anche ad apparire un minimo intelligenti è ancora più tosto … e probabilmente non ci sono riuscito. Ma è stato divertente, e non vedo l’ora di condividerlo e registrare ulteriori episodi.
Under
Altrove, il vostro Teo (che impazzito scrive in terza persona) ha provato a buttarsi sul suo vero amore … i mercati under sul calcio! Vi aspettavate il colpo di scena?
Lo studio dell’analisi tecnica (dei mercati finanziari) mi ha spinto a testare alcuni indicatori nell’analisi dei grafici su mercati over/under. In particolare l’uso del MACD sembra restituire risultati interessanti. Ma è ancora troppo presto per dirlo e parlarvene. Lo studio del solo campionato bielorusso è davvero irrilevante e dovrò comunque aspettare la ripartenza di qualche lega più affidabile prima di capire se la mia idea sia buona o semplice porcheria.
Nel frattempo, se vi foste chiesti cos’è un indicatore MACD io non ve lo so spiegare, ma Wikipedia, si!
Altre idee e … conclusione
Come avete visto in pentola bollono molte cose. E non ho nemmeno parlato dei miei progetti musicali di cui immagino non vi importi un fico secco. 😉
Con tutta probabilità, quando il calcio (vero) riprenderà dovrò mollare qualcosa e quando, poi, riprenderà anche il tennis potrei mollare … il calcio! Boh. Forse, chi lo sa. Certo è che per il momento mi vivo questi giorni di “quiete” tenendomi aperte più porte possibile e poi, si vedrà.