
Buongiorno Traders,
oggi voglio iniziare a condividere con voi qualche esperimento che sto facendo nel mercato “Risultato Esatto” di Betfair. Vi chiedo scusa in anticipo perché, per l’esperimento di oggi (che poi si è svolto su un match di ieri sera), non ho gli screen veri ma dovrete credermi sulla parola. Intanto che operavo, ieri, non mi è venuto in mente di salvare le schermate, perciò, in questo articolo mi aiuterò con delle simulazioni prese da un altra partita. Quello che conta comunque è il concetto di base e non la partita specifica e come si è svolta … tanto alla fine, ogni match è una storia a se.
La strategia
Piccola premessa: questa serie di articoli, come si può ben evincere dal titolo, si basa sul mercato “Risultato Esatto” (abbreviato con RE da qui in poi). Questo mercato, sul .it è in genere scarsamente liquido: pochi sanno come usarlo e appunto pochi lo utilizzano realmente.
La strategia che sto testando negli ultimi giorni si basa sul selezionare un match dove ci sia una forte possibilità di Over e GOAL. Nella fattispecie cerchiamo 4 reti durante l’intero match e che tutte e due le squadre vadano a segno almeno una volta. Per questo, potremmo identificare questa strategia come RE Full Match oppure RE4. Aldilà il nome, che oltre a essere inventato è pure stupido, concentriamoci sulla funzionalità della strategia stessa. Quello che ho fatto è quanto segue:
- Puntare con metà stake (dutching*) i risultati esatti target: se pensiamo a quattro goal totali allora saranno 3-1, 2-2 e 1-3.
- Bancare l’ over 0.5 primo tempo a quota 1.95 con il restante 50% del nostro stake e aspettare che venga abbinato in live.
- Aspettare che il goal inizino arrivare e preferibilmente intascare un profitto .
Lo svolgimento
L’esempio pratico si è svolto ieri sera con la partita degli Europei U21, Germania – Austria. Ho scelto questa partita non perché mi piacesse particolarmente, ma il palinsesto non offriva di meglio. Guardando poi i due recenti storici erano stati entrambi da over e goal e immaginavo, inoltre, una gara dove l’Austria dovesse farsi vedere e cercare di vincere mentre la Germania (pur potendosi accontentare del pareggio) difficilmente non avrebbe segnato visto la forte propensione al goal.
Bene, una volta scelta la partita ho piazzato due puntate identiche (non avevo voglia di fare i calcoli per equilibrare le vincite) sui risultati 3-1 e 2-2. Perché anche 1-3 non è stato puntato? Non mi sembrava credibile che l’Austria vincesse per 3 a 1 sulla Germania, inoltre, dividere uno stake di 10€ su due risultati era più facile. 😉
Il risultato era su per giù come questo (ricordo che non è uno screen vero, lo sto riproducendo solo per rendere la spiegazione più capibile):

Quindi, 10€ di rischio per almeno 52.50€ di profitto sui risultati target. Dopodiché ho anche aperto una posizione sul mercato “First Half Goals 0.5” bancando l’ under a quota 1.95 con uno stake di €10.50, così:

Perché questo? Questa è come un’assicurazione. Infatti, la bancata viene abbinata solitamente intorno al 20′ del primo tempo, qualora ci si trovasse ancora sullo 0-0. Successivamente, se viene segnato un goal da li alla fine della prima frazione di gioco la responsabilità della puntata nel mercato RE sarebbe stata coperta e perciò arei potuto godermi una free-bet su i miei risultati target.
La partita
Purtroppo ieri sera non è andata così e la Germania ha segnato al 15′ annullando di conseguenza la mia bancata (che mi è stata restituita) e portando momentaneamente a 0 il profitto nel mercato RE. Il secondo goal è arrivato già al 24′, e fortunatamente per me è arrivato dalla parte austriaca. In questo modo, il mercato si sarebbe aspettato ulteriori goal dalla Germania, è l’ipotesi di un 3-1 era sempre più possibile.
In questo momento il profitto, segnalato dal tasto CashOut, era di quasi 6€, quindi un buon 60% di guadagno rispetto alla mia responsibilità. Questo mi ha portato a fare due calcoli: a questo punto la Germania avrebbe potuto spingere e cercare di vincere, ma un pareggio gli andava bene. L’Austria, per passare il turno, avrebbe dovuto vincere con 3 reti di scarto e onestamente, per come si stava sviluppando il match, non la vedevo comunque capace di battere la Germania per 4 a 1. Perciò dopo una breve riflessione e non appena il mercato si è assestato ho chiuso la posizione e mi sono intascato 5.80€ di guadagno: poco rispetto il guadagno possibile ma decisamente buono se valutiamo il capitale investito.
Ma perché il Risultato Esatto?
Sento già le lamentele:
1. Perché hai chiuso prima?
2. Avrebbero potuto segnare altri goal e avresti perso gran parte del profitto.
3. Ma allora perché non hai semplicemente puntato l’over 1.5 o 2.5?
Bene, è molto semplice:
1. Semplice. Un profitto del 60% assicurato dopo 25 minuti mi sembrava soddisfacente, inoltre, un ulteriore goal nel primo tempo mi avrebbe messo nei guai perchè ci sarebbe stato ancora molto tempo per segnare e, soprattutto se l’Austria fosse passata in vantaggio, si sarebbe potuto andare ben oltre le 4 reti e in quel caso avrei perso il mio intero stake. Diverso sarebbe stato se il primo goal fosse stato segnato dopo che la bancata sull’ under 0.5 primo tempo fosse stata abbinata. In quel caso, avendo una free-bet sul RE, avrei quasi sicuramente tenuto aperto la mia posizione fino al fischio finale.
2. Vedi sopra, il 60% di ROI è ottimo e considerate le condizioni del match ho pensato fosse più saggio chiudere e portarsi a casa gli spiccioli.
3. Perché, comunque sia, il mio guadagno potenziale (e sopratutto il ROI) erano assolutamente maggiori rispetto a puntare un over 2.5 con 10€, dove al massimo avrei potuto guadagnare 6-7€. Mentre con questa strategia il mio guadagno massimo potenziale era di 85€!!!
Conclusione
Questo era solo un esperimento come tanti altri. Non è stato il primo e non sarà l’ultimo. Spero che possa servirvi a ragionare sulla funzione e l’utilità dei diversi mercati e aiutarvi a escogitare nuovi modi per trarre profitto dalla vostra attività di trading sportivo.
Ricordate però: il mercato RE presenta spesso liquidità infime e perciò va affrontato con stake altrettanto bassi, d’altronde il guadagno potenziale è talmente elevato che già con 10-20€ d’investimento si parla di somme interessanti. Potendo guadagnare tanto, in percentuale, la probabilità di fallimento è alta, perciò non impiegate mai soldi che non potete permettervi di perdere. Questo è un imperativo. Sempre.
Fatemi sapere, nei commenti qui sotto, se provate la strategia e se già fate trading (e come lo fate) sul mercato Risultato Esatto.
In bocca al lupo e buon trading!
* Dutching vuol dire scommettere su più risultati a quote diverse calcolando le puntate in modo tale da avere (generalmente) un guadagno simile sui vari risultati.