Qualche tempo fa vi ho spiegato come io, ispirato dal buon Alexander Elder, gestisco il mio capitale. Il post di oggi, invece, fa un passo indietro. Infatti voglio scrivere di come dovrebbe gestire il proprio capitale un principiante assoluto. So che la parola principiante non piace a nessuno. Ma ragazzi […]
Money Management
Come scrive il buon vecchio Alexander Elder nel suo “Trading for a Living” (o almeno credo fosse lui, comunque, qualcuno ‘sta cosa l’ha detta sicuramente): nessun sistema di money management può salvarti (il culo) da una pessima strategia. Aggiungo io però: nessuna strategia può salvarti il culo da una cattiva […]
Ora mi trovo qui. Nel mio studio. Un foglio bianco da una parte. Un foglio di WordPress che aspetta di essere riempito con i miei sproloqui riguardanti gli stop loss. Dall’altra parte un grafico. Rappresenta l’andamento corrente a cui viene valutato il rapporto Euro – Dollaro Australiano. L’avevo già anticipato […]
Qualche giorno fa ho letto questo libro, che alla fine si è rivelato davvero sorprendente: “What I learned losing a million dollars” e stavo per scrivere di getto un post. In realtà, però, ho preferito aspettare un attimo e riflettere su quanto letto e cercare di interiorizzarne i concetti. Non […]
Il titolo di questo articolo sarebbe dovuto essere “quanti soldi devo investire per poter vivere di trading sportivo”. Ma sarebbe stato troppo lungo. Ad ogni modo, quello di cui si parla oggi è appunto: che dimensione di bankroll e quanti soldi si devono investire al mese per poter “percepire uno […]
Settimana scorsa, nell’articolo Varianza, sfiga e losing run ho parlato e spiegato come calcolare l’ ELLR e ELWR* a una data percentuale di win rate. Ho volutamente ricordato però, che si trattava solo ed esclusivamente di pure stime matematiche e non della “vita vera”. Perciò, quello che farò oggi, sarà […]
Guardate questa tabellina qui sotto e ditemi cosa ci vedete: No vabbè, penso sia abbastanza chiara. Sulla sinistra vediamo il success rate della nostra strategia, ovvero quante volte su 1000 eventi avremo un ritorno positivo, e sulla destra vediamo il numero massimo di trade negativi in cui possiamo imbatterci ad […]
Imparare a perdere è importante. No, è fondamentale! … e onestamente, è più facile a dirsi che a farsi. Stamattina, scorrendo tra i tweet del momento, ho letto questo qui da Trading Composure. Sembra banale, lo so, ma non lo è. O meglio, il significato che queste 3 parole portano […]
Okay, ovviamente non si parla di chiedere soldi in prestito per fare trading. O meglio, se avete qualcuno che ve li presta fate pure. Solo attenzione agli interessi! Ad ogni modo, l’articolo di oggi spiega come implementare una strategia “intelligente” di money management per meglio gestire il proprio patrimonio e […]
Ovvero, consigli e idee di Money Management. La prima volta che ho letto del money management e della sua importanza è stata sul libro “Betting Exchange” di Gianluca Landi. Il libro, nulla di magico (ma comunque un caposaldo del trading tricolore), forniva sicuramente degli spunti interessanti soprattutto per uno come […]