Non ne ho la più pallida idea!
😉
Difficile dirlo in quanto la legge è già stata approvata, da qualche giorno ormai, e per ora tutto sembra proseguire come al solito.
Non dico che con questo “Decreto Rilancio” non ci saranno ripercussioni per nessuno. Però sembra strano che un colosso come Betfair, che per altro ha investito molto per entrare nel mercato italiano, si lasci spazzare via così. Ma d’altronde, a volte, potrebbe essere alquanto complicato far ragionare “Conte e compagni“.

Si lo so che vi aspettavate di più. Volevate davvero la risposta alla domanda: cosa cambierà per il Betting Exchange con il nuovo “Decreto Rilancio”. Peccato però che la risposta a questa domanda, ora come ora, non ce l’abbia nessuno. E dato che non posso darvi una risposta soddisfacente, provo a dirvi come ho intenzione di comportarmi io.
- Primo e più importante, non “impanicarsi“. Tanto, se deve andare male andrà male anche se ci strappassimo tutti i capelli dalla testa. Inutile, secondo me, stare a lamentarsi e imprecare sui social. Aspettiamo e vediamo.
- Aspettiamo e vediamo. Ah, l’ho già detto.
- Cominciare a guardarsi intorno per un alternativa, non si sa mai. E qui si potrebbero aprire mille mila parentesi. Le alternative ci sono. Più o meno. Ma risiedono in quella zona grigia tra legalità e furfanteria che sarebbe meglio non dover attraversare. Però, come si dice, a mali estremi … estremi rimedi.
- In ultimo, se proprio tutto dovesse andare a catafascio (improbabile, ma non impossibile) bisognerà stare allerta per eventuali nuove occasioni che potrebbero presentarsi. Ma ancora, bisogna aspettare.
- That’s it!
E direi che per il momento è tutto qui. Volevo solo dire la mia su questo argomento, ahimè, parecchio discusso, sperando che possa risolversi nel migliore dei modi.