Dopo aver fatto un po’ di chiarezza sull’argomento Software per il Trading Sportivo ho deciso di parlarvi in modo dettagliato di uno di questi. Del più nuovo presente sul mercato. Ho avuto infatti l’occasione di testare in modo estensivo il nuovissimo Betting Toolkit. Questo viene pubblicizzato come “il software più completo per fare trading sportivo su Betfair Exchange“. Ma sarà vero? Vediamolo insieme.

Betting Toolkit: Il Software
Già dal primo sguardo il software appare veramente completo. Per chi è abituato a usare Fairbot o Traderline noterà subito che qui abbiamo molte più funzioni a nostra disposizione. E se è vero che Traderline è sempre stato il più minimale (tra le alternative disponibili per noi italiani) Fairbot ha il neo di essere davvero datato a livello estetico. Ecco, questo nuovo Betting Toolkit è sia accattivante alla vista che dotato di “mille” funzionalità … che con tutta probabilità non userete nemmeno tutte. Ma questo è un altro discorso.
Devo ammettere che il primo impatto può essere un tantino intimidatorio. Come dicevo le funzioni sono tantissime (e alcune che a tratti si sovrappongono) e la prima volta che si apre il software ci si può trovare spaesati. Comunque nulla a cui non si possa porre rimedio con qualche ora di pratica e un po’ di smanettamento delle impostazioni, per trovare quelle a noi più consone.
Betting Toolkit in Azione
Sicuramente la cosa che ho apprezzato più di Betting Toolkit è stata la fluidità con cui “gira” il software. L’ho stressato al massimo facendo scalping e immettendo tantissimi ordini nel mercato nel giro di pochi secondi. Puntare, bancare, fare cashout manualmente e spostare gli ordini sulla ladder non ha mai provocato rallentamenti. Ma tutto è sempre filato via liscio. *
Inoltre l’intera interfaccia è disancorabile in ogni suo singolo elemento in modo da poter gestire il nostro spazio di lavoro nel modo a noi più congeniale.

Una funzione molto interessante è “Proponi” sulla griglia. In pratica ci permette di proporre una quota più vantaggiosa rispetto a quella presente sul book senza dover per forza recarci sulla ladder per piazzare la scommessa. Ovviamente questo senza dover disabilitare l’impostazione di “piazzamento con un click”.
Altra cosa carina e che ho trovato davvero molto comoda è l’inclusione nel software stesso della Tabella Trader. Penso non serva spiegare di cosa si tratti, dal nome si capisce già bene. La figata qui è che un click possiamo importare l’intero storico di trading per la giornata appena conclusa e Betting Toolkit aggiornerà il nostro personale diario di trading. In questo modo nessuno avrà più scuse per non tenere traccia della propria operatività!
* Per dovere di cronaca ho riscontrato un bug minore nell’utilizzo della ladder. Mi è bastato però scrivere una mail al servizio assistenza e il problema è stato risolto nel giro di un paio di giorni con un aggiornamento del software. Questa si che è efficienza!
Betting Toolkit: Grafici

Quello che mi era sempre mancato con gli altri due software disponibili sul mercato italiano era la presenza massiccia dei grafici. In uno di questi (evitando di fare nomi) erano inguaribili mentre nell’altro erano presenti ma riferiti al .com. Su Betting Toolkit c’è tutto quello che serve: il grafico delle quote di Betfair, il grafico a candele (con possibilità di visualizzare volumi e medie mobili) e il grafico con le ultime quote abbinate.
Personalmente sfrutto molto quello delle quote di Betfair (quello bianco con la linea rossa e i volumi, per capirci) e la possibilità di averlo direttamente sotto la ladder è una vera comodità. Oltre che poterlo disancorare dalla ladder stessa per posizionarlo a piacere.
I (pochi) Difetti di Betting Toolkit
Siccome questa è una recensione seria non posso certo lodare un prodotto senza sottolinearne i, seppur piccoli, difetti. Il problema però è che mi è stato veramente difficile trovare grosse problematiche con questo software. Per lo più si è trattato di minuzie e preferenze personali. La cosa più macroscopica che penso vada citata è che ho trovato un po’ incasinata l’interfaccia utente. Va detto che in genere io preferisco le cose minimali e che qui, con tutte le funzioni disponibili, era forse difficile fare di meglio. Però insomma, all’inizio ho fatto un po’ troppa fatica ad abituarmi all’interfaccia e alla disposizione di tutte le funzione che interessavano a me.
PRO
- Completezza delle funzioni
- Funzionamento
- Assistenza clienti
CONTRO
- Interfaccia un po’ troppo “piena”
Conclusione
A parte questo, tutto è filato via liscio, anche perché l’altro problema riscontrato è stato prontamente risolto dall’assistenza. Lasciandomi così a secco di cose per cui poter cazziare gli sviluppatori Betting Toolkit. Certo, si può sempre migliorare, e a tratti molte cose dipendono dal proprio gusto personale. E magari, qualcosa che a me risulta scomoda potrebbe essere perfetta per un altro trader.
Al netto di tutto ciò Betting Toolkit è un ottimo software per il trading sportivo sviluppato da un preparato team italiano (cosa da non sottovalutare). Il software è disponibile su abbonamento al prezzo di 73,99€ (per la formula annuale – vedi qui per le altre forme di abbonamento) e il mio giudizio non può che essere un deciso: