
Se c’è una cosa che tutti i fantomatici guru del trading ci ripetono è: “non farti prendere dalle emozioni“. Oppure, “non avere paura di perdere“. E ancora, “non alterarti per un risultato negativo” ecc.
Anteprima(si apre in una nuova scheda)
Queste frasi sono sempre di bell’effetto. Ed essere in grado di provare le stesse emozioni di uno scaldabagno sarebbe davvero utile nel trading. Però, siamo umani. E, a meno di non essere stati allevati nella steppa siberiana combattendo orsi a mani nude, siamo tutti in grado di provare emozioni.
Se la meditazione mi ha insegnato qualcosa è propria questo. Bisogna accettare quello che (ci) succede e questo comprende anche le nostre emozioni. Sono parte di noi e dobbiamo imparare a sopportarle e a conviverci.
Questo non vuol dire che la prossima volta che sbagliate un trade siete autorizzati a spaccare la scrivania con una mazza da 5kg. Allo stesso modo non vantatevi su Instagram perché avete azzeccato un operazione. Questo è ancora più fastidioso.
Cosa Fare Dunque
Non voglio girarci tanto intorno.
Semplicemente siate voi stessi. Siate misurati ma non soffocate il vostro io.
Se siete incazzati, lo sarete anche se il grande guru delle montagne vi ha detto che non dovete esserlo. Se siete euforici, ancora, lo sarete ugualmente anche se il vostro psicologo di fiducia vi ha sconsigliato emozioni forti.
Ragazzi, alla fine ognuno è fatto a suo modo e tentare di stravolgersi per imparare un mestiere non ha senso. Piuttosto imparate a sfruttare le emozioni a vostro vantaggio. Fate dei punti di forza una vostra prerogativa e tenete a bada le debolezze. Come?
Bella domanda, sta solo a voi scoprirlo.