
Ieri ho tradato una sola partita (quella che ho analizzato nelle storie di IG). Non mi convinceva al 100%, e non avevo il tempo di seguirla fino al fischio finale, però ero sicuro (errore #1: mai essere troppo sicuri quando si fa trading) che sarei riuscito a chiudere in profitto già alla fine del primo tempo. Ovviamente non è andata così …
Per chi non avesse visto la mia analisi del match, si parla della sfida tra Elfsborg e Kalmar, prima divisone svedese. Le statistiche suggerivano un risultato positivo per la squadra di casa, e così ho deciso di bancare gli ospiti dal calcio d’inizio. Non la migliore delle strategie con il senno di poi, però la quota era decisamente allettante per non farlo. Fatto sta, che dopo un avvio brillante della squadra di casa, il Kalmar passa in vantaggio al 40′ approfittando di un calcio di rigore. Mi trovavo dunque con 1.5+ pt circa di rischio sulla vittoria del Kalmar e 0.5 pt di green sul pareggio o la vittoria di casa. Una situazione rischio beneficio davvero orrenda. E davvero mi seccava perdere così tanto a questo punto del match.
Ho deciso di fare cashout alla fine del primo tempo, ancora sullo 0-1 per spalmare un rischio di 0.5 pt su tutti e tre gli esiti. Però, guardando le statistiche live e fidandomi della mia analisi pre-match (non perché abbia così tanta fiducia nelle mie capacità, ma questa volta ero convinto di aver fatto un bel lavoro) ho deciso di bancare ulteriormente il Kalmar per un ulteriore 0.5 pt. Ora la situazione era di void su 1 e X, ed un massimo di 1 pt di perdita sull’esito 2, che ha questo punto ero pronto a perdere o, nella peggiore delle ipotese, chiudere nel caso di un doppio vantaggio degli ospiti.
Per tutto il secondo tempo non ho fatto nulla, ho aspettato pazientemente, continuamente a monitorare la situazione vedendo che l‘Elfsborg non mollava e anzi continuava a dominare. Praticamente il Kalmar è stato 45 minuti a difendere (e mi dispiace dirlo, anche loro non hanno scelto la migliore delle strategie). Finalmente all’87’ goal arriva il goal della squadra di casa, che raddoppia pure in pieno recupero. “Scratch trade” per me e contento di essermi tirato fuori da una potenziale situazione pericolosa.
Conclusione
Perché vi ho raccontato di un operazione dove non ho guadagnato nulla?
Per i seguenti motivi:
- A volte (non sempre eh!) bisogna avere fiducia in se stessi e riuscire a ragionare anche sotto pressione e ancora, a volte è meglio sedersi e non fare niente, piuttosto che continuare muovere i soldi a destra e a manca
- Trasformare una situazione potenzialmente pericolosa per la mia banca in una decisamente meno rischiosa
- Ragionare sul fatto che la vera essenza del trading non è capitalizzare quando tutto va secondo i piani, ma piuttosto uscirne indenni quando niente va come avevamo previsto
- Sottolineare l’importanza di salvaguardare il capitale prima di ogni altra cosa … ancora prima di pensare a guadagnare
P.S.: mi dispiace non avere degli screen-shoot, ma non mi è proprio venuto in mente di scattarli mentre operavo.
P.P.S.: lo so, alcuni di voi potrebbero dire che avrei potuto non fare nulla dall’inizio e evitarmi la seconda bancata … però posso dire che perdere più di un punto e mezzo del mio capitale in un operazione così proprio non mi andava. Molto meglio, per me che comunque tendo a essere un trader non molto aggressivo, rischiare al massimo un punto per non perdere nulla nel caso le cose si fossero rimesse in sesto. Come poi è accaduto.